Cos'è il cubismo?
Cubismo: Rivoluzione nell'Arte
Il Cubismo è stato uno dei movimenti artistici più influenti del XX secolo, nato tra il 1907 e il 1914, principalmente grazie al contributo di Pablo Picasso e Georges Braque. Ha rivoluzionato la pittura e la scultura, influenzando profondamente anche altri campi artistici come l'architettura e la letteratura.
Caratteristiche Principali:
- Frantumazione della Forma: Gli oggetti vengono scomposti in forme geometriche (cubi, coni, cilindri) e rappresentati simultaneamente da diverse angolazioni. Non si tratta più di imitare la realtà visiva, ma di rappresentare la conoscenza dell'oggetto.
- Molteplicità dei Punti di Vista: Un soggetto non viene visto da un unico punto di vista fisso, ma da una pluralità di prospettive che vengono combinate in un'unica immagine.
- Riduzione del Colore: Nelle prime fasi del cubismo, i colori sono limitati a una gamma ristretta di toni neutri, come il marrone, il grigio e l'ocra. Questo per concentrarsi sulla forma e sulla struttura.
- Astrazione: Il cubismo si muove verso una progressiva astrazione dalla realtà. Gli oggetti diventano sempre più irriconoscibili e l'immagine si concentra sull'organizzazione geometrica e sulla composizione.
- Inclusione di Elementi Non Pittorici: Introduzione di elementi reali nell'opera, come ritagli di giornale, tessuti, legno (tecnica del collage).
Fasi del Cubismo:
- Cubismo Cézanniano (1907-1909): Influenza di Paul Cézanne nella riduzione delle forme a volumi geometrici e nella rappresentazione di molteplici punti di vista.
- Cubismo Analitico (1910-1912): Scomposizione ancora più radicale degli oggetti in una miriade di frammenti. La tavolozza è monocromatica o quasi. Si concentra sull'analisi e la decostruzione della forma.
- Cubismo Sintetico (1912-1914): Ricomposizione degli elementi frammentati in una nuova immagine. Reintroduzione del colore e della texture. Uso del collage. Creazione di una sintesi della forma.
Influenze:
- Arte Africana: L'arte africana, con la sua stilizzazione e semplificazione delle forme, ebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo del cubismo.
- Paul Cézanne: Cézanne è considerato un precursore del cubismo per la sua scomposizione delle forme e la sua attenzione alla struttura.
Artisti Chiave:
Eredità:
Il cubismo ha avuto un impatto enorme sull'arte del XX secolo, influenzando movimenti come il Futurismo, il Costruttivismo e il Surrealismo. Ha aperto la strada all'astrazione e ha cambiato radicalmente la nostra percezione della realtà e della rappresentazione artistica.